FORMAZIONE e ATTIVITA’ ARTISTICA
Direttore d’orchestra e parlamentare della Repubblica Italiana, componente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione presso la Camera dei Deputati (XVIII legislatura).
Termina gli studi di Direzione d’orchestra all’età di 24 anni, diplomandosi brillantemente presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano, nella classe di Daniele Agiman. Nel 2005 viene nominato “miglior allievo di Direzione d’Orchestra” del Conservatorio di Milano.
Lo stesso anno si laurea con 110/110 e Lode in Lettere e Filosofia con una tesi intitolata “Fra tradizione ed innovazione. Le concezioni armoniche di G. Mahler” (relatore: chiar.mo prof. P. Moliterni). Intraprende giovanissimo anche gli studi di Composizione sotto la guida di Marco Della Sciucca e poi da Roberto Andreoni e Andrea Marena.
Successivamente si perfeziona con Salvador Mas Conde presso il Conservatorio di Musica di Vienna, con Riccardo Muti presso la Mediterranean Music Academy di Malta, con Donato Renzetti e con Gabriele Ferro presso l’Accademia di Musica di Fiesole, dove viene ammesso al prestigioso corso annuale di alto perfezionamento rivolto a quattro giovani Direttori d’Europa.
Ha diretto importanti istituzioni concertistiche come l’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) e la Fondazione Pergolesi-Spontini, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, l’Orchestra Sinfonica di Lecce e Salento, l’Orchestra Filarmonica Ucraina di L’vov, il Christ Church Cathedral Choir di Dublino, l’Orchestra Nuova Cameristica di Milano, l’Orchestra della Magna Grecia, l’Orchestra Filarmonica di Milano, l’OPECAM di Milano, l’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile di Lanciano, l’Orchestra Rossini di Pesaro.
Ha diretto concerti presso il Teatro Pergolesi di Jesi, il Teatro delle Muse di Ancona, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, il Teatro Municipale dei Filodrammatici di Piacenza, il Teatro delle Erbe di Milano, il Teatro Rossi di Macerata, il Teatro Gentile di Fabriano, l’Auditorium Gervasio di Matera, il Teatro dell’Aquila di Fermo, il Teatro Comunale di Ventimiglia, il Teatro Politeama Greco di Lecce, la Palazzina Liberty di Milano, il Teatro Apollo di Lecce, il Teatro Orfeo di Taranto, il Teatro Rossini di Pesaro.
Ha diretto solisti prestigiosi come Francesca Dego, Gloria Campaner, Francesco Manara, Fabrizio Meloni, Laura Marzadori, Tina Guo, Jelena Ocic, Francesco D’Orazio, Ilia Kim, Ludmil Angelov, Valentina Farcas, Gabriella Sborgi e Maria José Siri.
Nel 2006 ha esordito a Parma in ambito operistico con La Bohéme di G. Puccini (regia: Renato Bonajuto), poi diretta a Milano in una nuova produzione con la regia di Ruggero Bogani e Maria José Siri nel ruolo di Mimì. Per la Stagione Lirica di Lecce ha diretto La Traviata di Verdi (regia: Alessio Pizzech – cast: Irina Dubrovskaya/Diana Tigui, Salvatore Cordella, Antonella Colaianni, Michele Govi).
Numerose le prime assolute affidate alla sua direzione. Tra queste, la Parafrasi del Magnificat di Monteverdi – Rosa senza nome di R. Silvestrini per la Fondazione Pergolesi-Spontini, Vertige di Luca Macchi presso il Salone dei Concerti di Sassari, il Concerto per violoncello e orchestra di Anatoljius Senderovas, Psiche e Amore di Giovanni Tamborrino (Premio Abbiati 2012).
Per l’etichetta Bongiovanni di Bologna ha inciso nel 2011 gli Intermezzi all’opera Pimpinone di T. Albinoni.
Dopo una lunga attività di ricerca negli archivi storici e nelle biblioteche di Camera e Senato, nel 2020 ha pubblicato un volume sull’attività parlamentare di Giuseppe Verdi dal titolo Verdi. Diario dell’attività parlamentare edito da Manzoni Editore con la prefazione del Ministro Dario Franceschini. Il volume è stato presentato da Francesco Giambrone (Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma e Presidente dell’ANFOLS) e da Alessandro Roccatagliati (Direttore del Comitato scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani) all’interno delle attività istituzionali organizzate presso la Biblioteca del Senato della Repubblica.
È titolare della cattedra di Esercitazioni Orchestrali presso il Conservatorio di Musica T.Schipa di Lecce.
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
Nel 2018 viene eletto al Parlamento italiano.
Componente della VII Commissione permanente Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati si occupa principalmente (anche come relatore di numerosi provvedimenti) di alta formazione artistica, musicale e coreutica, di tutela del patrimonio artistico, paesaggistico e museale, di valorizzazione e sostegno dei teatri e delle orchestre italiani, della candidatura UNESCO del melodramma italiano, di diffusione della cultura musicale, di spettacolo dal vivo e Fondo Unico dello Spettacolo (FUS).
Si occupa con particolare impegno anche di inclusione in ambito artistico e di contrasto alla povertà educativa attraverso le arti performative e il sostegno alle “orchestre sociali” ( Inaugurazione del Master su Inclusione e musica presso l’Università degli Studi di Foggia, Presentazione del Master universitario Tutor accademico specializzato in didattica musicale inclusiva presso l’Università LUMSA di Roma, Cultura e inclusione: la Convenzione di Faro, Legacoop Puglia e Distretto Puglia Creativa].
È stato proponente e relatore dell’indagine conoscitiva sulle 14 Fondazioni Lirico-Sinfoniche italiane incardinata e svolta nella VII Commissione della Camera dei Deputati. Il documento finale è stato approvato all’unanimità nel giugno 2022.
È stato primo firmatario della mozione (1/00231),che impegnava il Governo a istituire una Giornata celebrativa dedicata a Dante Alighieri in occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta. La mozione – che ha portato all’istituzione del Dantedì (celebrazione prevista per il 25 marzo di ogni anno) – è stata approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati i l5 novembre2019.
Il 29 luglio 2022 annuncia la costituzione di dieci nuove orchestre in Italia (a seguito di quanto previsto dal nuovo schema di decreto FUS per il triennio 2022/2024), un’iniziativa per cui si è particolarmente speso nel corso dell’intera legislatura attraverso risoluzioni di commissioni e atti di sindacato ispettivo.
Oltre trecento fra intellettuali, uomini di cultura, giornalisti, professori universitari, direttori e docenti di accademie e istituti di alta formazione artistica, artisti di fama internazionale sottoscrivono l’appello lanciato il 30 luglio 2022 dal giornalista RAI Enzo Quarto per sostenere pubblicamente una ricandidatura di Nitti al Parlamento italiano.
RICONOSCIMENTI
Il 16 marzo 2022 l’Accademia Pugliese delle Scienze delibera all’unanimità la sua nomina a Socio corrispondente della Classe di Scienze morali.
PUBBLICAZIONI
1. I teatri lirici italiani, Prefazione di Lorenzo Bianconi, Adda Editore, Bari, 2024
2. Domenico Nicolai, interventi e discussioni parlamentari, Prefazione di Francesco Bonini, Adda Editore, Bari, 2024
3. Interventi e discorsi parlamentari 2018 – 2022, Adda Editore, Bari, 2023
2. Verdi. Diario dell’attività parlamentare. Prefazione di Dario Franceschini, Manzoni editore, 2022 [ISBN:1280635088]. – seconda ed. 2023
3. Quale futuro per le giovani bacchette? Atti della Tavola rotonda, Todi, Sala del Consiglio – Manzoni editore, 2023.
4. Compositori e musici di Canneto e Montrone di Bari, Adda editore, Bari, 2023.
5. Contrastare la povertà educativa con la cultura e l’inclusione sociale in Paolo Lattanzio, La pandemia mafiosa, Rubbettino editore, 2021 [ISBN 978-88-498-6991-0].
6. Verdi non ha vinto Mercadante in Atti del Convegno internazionale di studi “150 anniversario della morte di Saverio Mercadante” (14 novembre 2020), a cura di Antonio Caroccia e Paologiovanni Maione, Edizioni San Pietro a Majella, Napoli [978-88-98528-12-7], 2022.
7. L’irrinunciabilità della formazione storico-musicale nei percorsi scolastici in Atti dell’incontro di studi La storia della musica nella formazione scolastica, a cura di Paolo Sullo, Universitalia, Roma, 2020 (Roma – Liceo Farnesina – Società italiana di musicologia, 16 marzio 2019)
CONVEGNI, CONGRESSI e WEBINAR
1. Per un sistema nazionale delle orchestre. Fra formazione e occupazione – Roma – Convegno Leftwing, coordinatore del Tavolo – 19 luglio 2024
2. Quale futuro per l’AFAM? - Roma, Senato della Repubblica – Convegno su iniziativa della senatrice Gelmini – 7 maggio 2024
3. L’Afam tra visioni e divisioni – Modena, Auditorium Verti – Convegno annuale Ass. nazionale Docenti AFAM – 29 settembre 2023
4. Una politica per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica – Roma, Città dell’altra economia, coordinatore del Tavolo – 7 settembre 2023
5. Una buona politica per l’AFAM – Ass. Nazionale Docenti Afam (ANDA) – webinar, 12 settembre 2022
6. Digitale, tra rischi e opportunità – Settimana delle culture digitali “Antonio Ruberti”, DiCultHer, 10 maggio 2022
7. La filiera musicale: stato esperienze e prospettive, ANDA, webinar, 30 aprile 2022
8. Contrappunti letterari. Cinque conversazioni sul melodramma italiano: Umberto Giordano, Foggia – Università – Aula magna del Dipartimento di Studi Umanistici, 11 aprile 2022
9. Valutazione e qualità nell’alta formazione, Firenze, Conservatorio Luigi Cherubini, Convegno CNSI 2022
10. Inclusione e Musica, Foggia,Università Aula Magna “Giovanni Cipriani”, Inaugurazione del Master su inclusione e musica,26 novembre 2021
11. Stato giuridico ed economico della docenza Afam, ANDA, webinar, 8 ottobre 2021
12. La riattivazione del CNAM, Conferenza dei docenti dei Conservatori di musica italiani, webinar, 1 settembre 2021
13. L’alta formazione nel sistema universitario. Bagheria – Palermo, Villa Paolagonia, Convegno “Universitalia. La porta del futuro passa per i nostri atenei”, 24 luglio 2021
14. Le tutele previdenziali per i lavoratori dello spettacolo e le misure economiche per la cultura Fondazione Fitzcarraldo – Incontri ArtLab21, a cura di Ugo Bacchella, 11 giugno 2021
15. I dottorati di ricerca e l’alta formazione, ANDA, webinar, 28 maggio 2021
16. Le misure per i lavoratori dello spettacolo, Segreteria Nazionale CGIL e PD Perugia, webinar, 27 maggio 2021
17. I diritti dei lavoratori dello spettacolo, CGIL Bari e GD Bari, webinar, 14 maggio 2021
18. PNRR e Cultura, PD Puglia, webinar, 30 aprile 2021
19. L’inclusione nell’alta formazione, Le interviste di Infohandicap, webinar, 11 gennaio 2021
20. Presentazione Master universitario “Tutor accademico specializzato in didattica musicale inclusiva”, Roma – LUMSA Università,28 novembre 2020
21. Cultura e inclusione: la Convenzione di Faro, Bari – Officina degli esordi – Legacoop Puglia e Distretto Puglia Creativa, 16 ottobre 2020
22. Conseguenze della riforma AFAM e criticità della nuova didattica, Firenze – Palazzo Vecchio – Congresso Afam, CNSI, 1 ottobre 2020
23. 8 proposte per la Cultura, Bari, Fiera del Levante, 14 settembre 2020
24. Scuola statale e non statale, oltre le ideologie, Presidenze USMI e CISM Nazionale, webinar, 20 maggio 2020
25. I beni musicali durante l’isolamento sociale, prospettive tecnologiche ed educative, Webinar – SidiM, 8 maggio 2020
26. Gli insegnamenti musicologici al tempo del Covid-19, Webinar – SidiM, 30 aprile 2020
27. Le biblioteche e gli archivi storici dei Conservatori di musica italiani, Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella – Visita del Presidente della Camera dei Deputati -13 dicembre 2019
28. Stati generali della musicologia italiana, Roma – Senato, Sala Koch Palazzo Madama – SidiM, 14 novembre 2019
29. Meeting di Pedagogia e Didattica della musica, Bologna – Università Alma Mater studiorum – Palazzo Marescotti – DAMS, ADUIM, SagGEM, Istituto italiano per la Storia della musica, 14 giugno 2019
30. L’educazione musicale in Italia oggi, Napoli – Il Sabato delle idee – Conservatorio San Pietro a Majella, 13 aprile 2019
31. L’interprete al tempo dei nuovi media, Università di Teramo, Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Comunicazione, 27 maggio 2010.
INTERVISTE E ARTICOLI
1. La disabilità nell’alta formazione, UICI Slash Radio, 6 aprile 2022
2. Pandemia e musica dal vivo, dialogo su LaRepubblica@SCUOLA,14 aprile 2021
3. Le pietre d’inciampo: risposta all’antisemitismo in Gente in Movimento, 14 ottobre 2020
4. Dantedì: una giornata per Dante Alighieri in Gente in Movimento, 15 febbraio 2020
5. La digitalizzazione della cultura, opportunità per il capitale umano in Culture Digitali – DiCultHer [Codice rivista: E262892 - Codice ISSN 2785-308X], meta-rivista open access per promuovere l’educazione alla Cultura Digitale e le ricerche sul digitale applicato al patrimonio culturale.
6. Intervista su Musica (Zecchini Ed.), a cura di Nicola Cattò, 29 ottobre 2019
7. Una giornata per Dante nel 2021, intervista su fanpage.it a cura della Redazione Cultura, 6 agosto 2019
INTERVENTI RADIO
1. Reati contro il patrimonio, GR RAI PARLAMENTO. Intervista a cura di Vanya Cardone, 14 marzo 2022
2. Musica, Maestre. La questione di genere nel mondo della musica, RADIO IMMAGINA, con Ernesto Assante e Tosca Donati, 2 aprile 2021
3. Lo stato delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, Radio Rai 3, La Barcaccia a cura di Enrico Stinchelli, 24 giugno 2020