• Mysterium Festival Taranto 2025

    DALLA CULLA ALLA CROCE

    La vita di Cristo nel Presepe di San Francesco
    Su commissione del Mysterium Festival
    Versi e musica di Mario Incudine
    Mario Incudine, Anita Vitale
    Orchestra ICO della Magna Grecia
    L.A. Chorus
    direttore: Michele NITTI
    Chiesa Santa Famiglia – TARANTO
    11 aprile 2025 ore 20.30
  • Festa della Musica 2024

    Festa della Musica

    *

    E. GRIEG:  Peer Gynt, Suite n. 1 op. 46

    P. MASCAGNI: Intermezzo da Cavalleria Rusticana

    P. TCHAIKOVSKY: La bella addormentata, Suite op. 66

    M. RAVEL: Bolero

    *

    Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento

    Orchestra Conservatorio di Musica di Lecce

    *

    Chiostro dei Teatini – Lecce

    21 giugno 2024 – ore 20

  • Teatro Regio di Parma

    Diritto, istituzioni e impegno politico

    Verdi e il Risorgimento

    ***

    Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma

    Luciano MESSI – Sovrintendente del Teatro Regio di Parma

    Luigi ANGIELLO – Presidente Fondazione dell’Avvocatura Parmense

    Prof. Andrea ERREA – Università di Parma

    On. Michele NITTI – Direttore d’orchestra

    Maria Masi – già Presidente Consiglio Nazionale Forense

    ***

    21 Novembre 2024 – Teatro Regio – PARMA

  • Accademia Pugliese delle Scienze

    Presentazione del Volume

    G. Verdi: Diario dell’attività parlamentare

    *

    Introduce: Prof. Eugenio Scandale

    Saluti istituzionali: On. Marco Lacarra

    Interventi: Prof. Pierfranco Moliterni – Università di Bari

    On. Michele Nitti – autore del volume

    *

    31 gennaio 2025 – Accademia Pugliese delle Scienze

    ore 17.30

  • MAESTRI – Stagione Orchestra Città Metropolitana di Bari

    _dsc2317_1

    Niccolò PICCINNI Sinfonia da Le trame zingaresche

    Ottavio DE LILLO Quattro movimenti in forma di Suite

    Francesco d’AVALOS Idillio  per pianoforte e orchestra d’archi

    Don Salvatore PAPPAGALLO  Le nozze di Cana, Oratorio in due parti per soli, coro, organo e orchestra

    ***

     Pianista Camilla CHIGA

    Voce recitante Antonietta COZZOLI

    Soprano Antonella BALDANTONI Tenore Nico FRANCHINI Baritono Gianpiero DELLE GRAZIE Basso Francesco MASILLA

    Coro della Classe di Es. Corali del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari (dir. Andrea Gargiulo)

    ***

    Giovedì 24 aprile ore 20 BARI – AUDITORIUM NINO ROTA

    Direttore Michele NITTI

  • ICO Orchestra della Città Metropolitana di Bari

    Niccolò PICCINNI Le due finte gemelle

     Wolfgang Amadeus MOZART Les petits riens Musica per balletto K 299 b

                                        Ouverture da Idomeneo KV 366

                                           Balletmusik aus Idomeneo K.367

     Orchestra Sinfonica della città metropolitana di Bari

    Corpo di danza Accademia delle Muse

    Coreografa Ileana Pace

    Direttore: Michele NITTI

    Auditorium Nino Rota – BARI

    5 aprile, ore 20

  • Orchestra Filarmonica Pugliese

    Offenbach J. – Orphéee aux enfers

    Poulenc F. – Concerto per due pianoforti e orchestra

    Bizet G. – Carmen Suites nr. 1 e nr. 2

    Orchestra Filarmonica Pugliese

    solisti: Marco Schiavo – Sergio Marchegiani

    direttore: Michele NITTI

    Teatro Mercadante – Altamura

    24 marzo 2024, ore 20,30

  • Carmina Burana – Carl Orff

    C. Orff: Carmina Burana

    Orchestra Sinfonica del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce

    LA Chorus

    Coro di voci bianche Juvenes Cantores

    soprano: Claudia Urru

    controtenore: Vincenzo Franchini

    baritono: Guido Dazzini

    m. del coro: Luigi Leo

    direttore: Michele NITTI

    Lecce, 17 dicembre 2023 – Teatro Politeama Greco – ore. 18.30

  • Mercadante e donne su una canzone d’amore

    S. Mercadante: Concerto per flauto e orchestra in mi min.

    N. Rota: Sinfonia sopra una canzone d’amore

    Orchestra Sinfonica di Matera

    solista: Elisa Calabrese

    direttore: Michele NITTI

    Matera, 23 novembre 2023 – Auditorium Gervasio – ore 21

    Altamura, 24 novembre 2023 – Teatro Mercadante – ore 21

  • Stagione 2023 ICO Bari

    N. Piccinni – Gelosia per gelosia, Sinfonia

    T. Procaccini – Antologia Rodari op. 202 per coro di voci bianche e orchestra

    M. Taralli – Donatus aurum – 1 esecuzione assoluta

    L. v. Beethoven – Concerto nr. 2 per pianoforte e orchestra

    Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari ICO

    Coro Voci bianche Vox Juvenes (dir. Emanuela Aymone)

    pianoforte: Monica Rochira

    Direttore: Michele NITTI

    venerdì 28 aprile 2023 ore. 20.30

    Teatro Piccinni, BARI